Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2006, 21:42   #1
st3fano
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Appena passato da nano/naturale a Vasca berlinese

Ciaoa tutti.
Ho da 4 giorni trasferito il mio ex-nano di 40 litri nella nuova vasca come da profilo:

Cubo 50x50x50 -
movimento 3x2400 l/h
Sump 40x40x55:
Skimmer H&S 150
HQI 150W + PL Blu (giusto per "tagliare" un po' lo spettro)
Letto Fluido Resun + resine RowaPhos
Riscaldatore 150W
kit 4 ventole termostatate di raffreddamento
20 kg rocce vive 1^ scelta
Rabbocco automatico 20 litri


Tutto pare funzionare, i pochi animali che ho per ora stano bene (calyendrum, clavularia, euphyllia, plerogyra, tridacna max, lysmata debel, turbo) ma ci sono dei particolari che non capisco, chiedo a voi che sicuramente avete + esperienza:

1. la vasca tende ad acidificarsi, a metà pomeriggio misuro il pH e puntualmente appena 8,0 o qualche decimo sotto addirittura sino a 7,7 (basifico un pelo con calcio idrossido), il kH=9

2. nonostante lo skim da paura e le RowaPhos (fosfati a zero) vedo inverdire un pochino la superficie di qualche roccia e le pompe in vasca

3. lo skim*, che stando al know-how del mio negoziante dovrebbe schiumare con acqua in uscita tutta aperta e circa 20 cm di acqua in sump, non schiuma se non con l'acqua in uscita molto chiusa (e in sump ho 23 cm di acqua)

Grazie per eventuali suggerimenti.


* i primi due giorni ha schiumato benissimo tantissima m*erda con questa regolazione, ora schiuma pulitissimo ma solo con la nuova regolazione "+ alta"[/list]
__________________

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"

Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
st3fano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10449 seconds with 15 queries