|
Quote:
|
Allora ragazzi sarà una domanda per alcuni stupida ma è pur sempre un quesito !
|
Non vedo nessun "uffa"
Certo che tutto ciò è veramente squallido e deprimente
Scusate, ma avete travisato o mal interpretato il mio post o magari mi sono spiegato male io.
Il senso del post non era altro che quello di capire come la maggioranza dei partecipanti al forum si poneva nei confronti del calcolo dei W/l se considerava i valori netti o lordi della vasca ........ e
basta, stop, fine.
Invece ho ricevuto critiche perchè non ho usato il "cerca", polemiche a mai finire come se avessi offeso o leso la dignità di qualcuno.
|
Quote:
|
Credo che buona parte del nostro hobby sia basato sull'informazione e sul buonsenso: se, ad esempio, sai che le piante rosse necessitano di tanta luce per mantenere il loro colore e crescere bene, eviterai di usare 8W su 150l, ma sicuramente otterrai maggiore successo aggiungendo idonee quantità di Fe ed utilizzando 0.7W/l che non utilizzando 2W/l, ma non fertilizzando
|
Ma insomma, buonsenso ? mi sgridate pure ? come si fà con i bambini ? Non ho avuto buonsenso?
E la miseria che iscritto che ha questo forum, non ha
autoironia e nemmeno
buonsenso , dai su lapidiamolo -04
Poi se avessi voluto una disamina delle operazioni da seguire (ammesso che già non li conoscessi) per una corretta gestione di un plantacquario, partendo da fondo, oligoelementi, luce, CO2 e quant'altro avrei fatto uno specifico post chiedendo proprio questo !!!!
La mia intenzione,
ripeto, era solo quella di conoscere la maggioranza di noi tutti come effettua il calcolo dei w/l nulla di più.
Comunque, scusatemi se vi ho disturbato e se avete speso dei quattrini nel rispondermi, in questo caso fatemi sapere quanto Vi devo (anche se nessuno vi ha obbligato a rispondermi).