Discussione: Metodo Walstad
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2005, 12:34   #36
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo!
poi tutti i terricci universali non sono terra del giardino...
mi spiego...
Voi in giardino avete la terra che già è stata "lavorata" e le piante hanno gia' assorbito molti composti, quindi avete una terra compatta.
i terricci invece sono soffici.
Questa sofficità è data dalla sua composizione e da una miriade di particelle e non che in acqua galleggerebbero. Un'altra grossa quantità si alzerebbe ad ogni minimo spostamento...
fare un fondo con terriccio o farlo con prodotti appostiti non so quanto possa cambiare nel breve periodo.
nel lungo, ivece, posso prevedere che la terra si "esaurisca" come gli altri e debba quindi essere integrata con pastiglie apposite.
forse nei vasi è comodo e da risultati (io proverò così) ma per quanto riguarda un fondo con terriccio, ci penserei due volte!
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09229 seconds with 13 queries