Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2006, 00:46   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario da 300l è indipendente e il 100l potrà restare in funzione? Ossia non hai da intaccare la configurazione del 100l, tranne per le piante, per il tempo della maturazione del 300l? Se è così, per le piante credo che tu ne avrai bisogno di un numero superiore che nel vecchio acquario, e ti consiglierei di metterne solo qualcuna di quelle vecchie e di nuove (lasciando il posto per le rimanenti del 100l), per non sguarnire completamente l'acquario vecchio e stravolgere l'habitat dei pesci e forse anche i valori dell'acqua, in cui dovranno passare ancora un mesetto in attesa della maturazione. Questo è come agirei io, altri avranno sicuramente alternative valide. A maturazione avvenuta dovrai curare che l'acqua non abbia valori dissimili a quelli del vecchio acquario e quindi potrai inserire gradualmente i pesci in quello nuovo.
Non so darti consigli sul filtro che non conosco. Giusto escludere il carbone.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries