Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2005, 11:38   #17
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Cittā: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi la famosa tabella non dice il vero sull'eccesso di co2?
Da quanti mgl siamo in "zona pericolo"?
Partiamo dal presupposto che la tabella calcolo della co2 disciolta e' assolutamente inesatta!
Il valore della co2 disciolta in acqua si ottiene sviluppando un'equazione detta di
Henderson-Hesselbach che calcola gli equilibri ionici in soluzione ad una determinata temperatura.
Quindi i valori indicati nelle tabelle sono assolutamente indicativi, non solo, la stessa tabella presa da fonti diverse presenta valori diversi a parita' di kh e ph da incrociare!
Per quanto riguarda la pericolosita' di concentrazione di co2.... c'e' da ricordare che il valore di CO2 disciolto in acqua e' indipendente dal livello di O2 presente.
Per assurdo potremmo avere il massimo di saturazione sia della CO2 che dell'O2...
In ogni caso se abbiamo in vasca un kh>4 e' altamente improbabile riuscire a raggiungere livelli di saturazione pericolosi per i nostri pinnuti
__________________
Per aspera ad astra
koilos non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15393 seconds with 14 queries