Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2005, 11:24   #81
caspa
Ciclide
 
L'avatar di caspa
 
Registrato: Sep 2003
Cittā: tirano
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 1.034
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carlo IZ0EGC
Caspa, se hai rivolto le domande a seguio del mio post, ti dico subito che io avevo fatto una specifica domanda. Lascia stare lo skimmer, si sā che per una vasca di barriera sprovvista di schiumatoio č come se sfornassi una ciambella senza buco. Io mi riferivo ad un derivato del berlinese, quindi, si suppone che abbia uno skimmer. io volevo sapere se l'utilizzo della sugar size che QUI in Italia costa una botta (colpa anche dei rivenditori), era previsto o meno con metodo DSB derivante dal berlinese, solo questo volevo sapere da te caro amico mio
Grazie.
il DSB (che io sappia) si dovrebbe fare con varie granulometrie a strati ... ma c'e' chi ce l'ha di sola sugarsize per poter diminuire lo spessore del Dsb (piu' fine la sabbia piu e' difficile per l'ossigeno penetrarci)

guarda qui ...
DSB LINK


anche se io propendo per il jaubert con il plenium.

P.S. : no non conosco il Morse... puoi tradurre?
caspa non č in linea  
 
Page generated in 0,10076 seconds with 13 queries