Discussione: altolamprologus...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2005, 10:40   #8
Black_ice
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Black_ice

Annunci Mercatino: 0
Re: altolamprologus...

Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da FEDES
ho letto su un articolo che per la deposizione delle uova degli altolamprologus bisogna mettere una conghiglia anche di mare....confermate ho nn c'e ne di bisogno secondo voi?
Sono americanate! Meglio fargli una tana con rocce. Poi ce ne sono alcuni nani (fra cui il ciclide piu' piccolo del mondo) che usano saltuariamente anche le conchiglie. Ma per quelli normali sono meglio le rocce.

Ciao Enrico

Altolamprologus Copressiceps "shell" sono dei conchigliofili

Gli alri Altolamprologus una volta che la coppia ha fatto una prima devosizione , depongono in ogni dove , l'importante è che ci siano posti dove il mascio non possa entrare
Black_ice non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10025 seconds with 13 queries