Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2006, 00:57   #30
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Etā : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nell'inserzione del mio acquisto ci stā scritto.....

SERVE PER STABILIRE SE CAMBIARE O MENO L'ACQUA NELL'ACQUARIO E OGNI QUANTO CAMBIARLA!!!!!
SERVE PER CONOSCERE L'ACCUMULO DEGLI INQUINANTI ORGANICI IN ACQUA.
SERVE PER CONOSCERE LA REALE QUANTITA' DI SALI MINERALI IN ACQUA.
SERVE PER POTER RICREARE LE CONDIZIONI IDEALI PER LA RIPRODUZIONE DEI PESCI.
NELL'ACQUARIO CON LA MISURAZIONE DEL VALORE DI CONDUCIBILITA' POSSIAMO STABILIRE CON PRECISIONE QUANTI SALI MINERALI SI SONO ACCUMULATI DALL'ULTIMO CAMBIO D'ACQUA INFATTI SE AD ESEMPIO SIAMO PARTITI DA COND. 400 E DOPO DUE SETTIMANE QUESTA E' ARRIVATA A 500 I 100 DI DIFFERENZA SONO SICURAMENTE RAPPRESENTATI DA ACCUMULO DI NITRATI E FOSFATI (A MENO DI ACQUA EVAPORATA).CON QUESTA MISURAZIONE QUINDI POSSIAMO STABILIRE QUANTA ACQUA CAMBIARE (MAI OLTRE IL 30%) E OGNI QUANTO FARLO (OGNI 3 GIORNI, OGNI SETTIMANA, ECC.).
SE NEL NOSTRO ACQUARIO SI SONO ACCUMULATI TROPPI INQUINANTI IL VALORE DI CONDUCIBILITA' RISULTERA MOLTO ELEVATO. GLI APPOSITI TEST SPECIFICI (NO3 PO4 ECC.) CI PERMETTERANNO DI CONOSCERE QUAL'E' L'INQUINANTE INCRIMINATO PER INTERVENIRA A RIMEDIO.
IL TEST DEL GH NON MISURA TUTTI I SALI MINERALI MISURA SOLAMENTE Ca E Mg QUINDI SE ABBIAMO UTILIZZATO RESINE OPPURE ACQUA DISTILLATA (E NON PER OSMOSI COME ANDREBBE UTILIZZATO) SAPPIAMO CHE L'UNICO PARAMENTRO CHE CI PERMETTERA' DI CONOSCERE LA REALE QUANTITA' DEI MINERALI DISCIOLTI E' LA CONDUCIBILITA'.
GRAZIE AL CONDUTTIVIMETRO POTREMMO QUINDI RICREARE LE CONDIZIONI IDEALI PER I NOSTRI BENIAMINI FAVORENDONE LA RIPRODUZIONE CHE SPECIE PER LE QUALITA' PIU' DELICATE RISULTA DETERMINATA PROPRIO DALL'EQUILIBRIO IN ACQUARIO OVVERO DAL CORRETTO VALORE DI CONDUCIBILITA'
ALCUNI ESEMPI: DISCUS MANTENIMENTO A 300m/s RIPRODUZIONE A 150m/s
ACQUARIO DI COMUNITA' 400/500 m/s
ACQUARIO OLANDESE 300m/s
CICLIDI AFRICANI 1000/1500 m/s

Secondo voi dice la veritā ?
Per le parti in grassetto che significa che indica quanto e quando effettuare un cambio ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12120 seconds with 13 queries