Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2006, 16:01   #11
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
A me sembra che la base in polistirolo & co. non serva molto se la base o la vasca non è in bolla. Se il supporto è inclinato si avrà un peso maggiore nella parte più bassa ed il polistirolo si schiaccerà maggiormente da quella parte esaltando il fenomeno, ma questo è impercettibile perchè se una vasca non è in bolla, lo sarà per pochi mm. Invece questo strato si mette sia per uniformare la ditribuzione del peso in vista di piccole asperità/irregolarità del piano del supporto sia per ovviare a difetti di planarità delle due superfici, fondo acquario/piano di appoggio (avete presente un tavolo che traballa?).
Quaxo, alle volte le vasche che hanno la "base" di plastica hanno già all'interno della base un foglio di polistirolo, prova ad andare dove l'hai comperata e guardane una non allestita.

Ciao
Fede
Quoto completamente, il polistirolo non serve per mettere la vasca in bolla ma per evitare che il vetro di fondo si rompa se ce una piccola depressione sul piano d'appoggio. Se ce il fondo di plastica non serve. Ma soprattutto dipende da quanto è grande la vasca e da quanto sono spessi i vetri.
die_go non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12697 seconds with 13 queries