Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2005, 22:33   #22
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per cambiare, ho bisogno di un altro aiutino.
Ho acceso l'impianto, ho fatto in questo modo:
- Ho fatto scorrere l'acqua lungo i tubi e nell'impianto d'osmosi senza nessuna cartuccia dentro per lavare i tub i e l'impianto.
- ho inserito le due cartucce laterali (senza la membrana al centro) e ho fatto scendere acqua finchè il colore ha smesso di essere scuretto.
- a questo punto ho inserito la membrana e acceso il tutto di nuovo.

A questo punto escono circa nove litri di acqua d'osmosi ogni 2 ore e mezza, può andare come quantità (non ho verificato la pressione, ma direi che è un po più di due ma certo meno di 3.)

Quanta acqua devo buttare prima che l'impianto funzioni a dovere?
Io pensavo di buttarne 30 lt poi fare i test di nitrati e fosfati, e appena riesco a trovare un conduttivimetro misurerò anche i microsiemens sia in entrata che in uscita.

Cosa ne dite?
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09179 seconds with 13 queries