|
|
Originariamente inviata da pasinettim
|
|
|
Originariamente inviata da pikkio81
|
guardate che non tutto è così esorbitante come credete, il "pezzo di plastica" come lo chiamate voi costa 1 euro se lo fa una macchina che ne produce 1000 in un ora, costerà 30 euro se viene fatto da un artigiano che ci impega un ora per farne uno, poi se quel pezzo va a fare parte di uno schiumatoio o reattore o quello che vi pare è chiaro che il sul costo finale la manodopera ha un costo fondamentale, se poi si vendessero 1000 schiumatoi al giorno allora il discorso sarebbe diverso, ma per fare quello ci vorrebbero impianti molto costosi che in un industria come quella acquariofila non sono idonei (non si rientrerebbe mai dell' investimento)
per le alghe e il resto vi do pienamente ragione
|
Comunque anche chi produrrà ad es. lo schiumatoio non penso che si produrrà da solo il "pezzo di plastica", bensì li comprerà dall'azienda che ne fa 1000 in un'ora, quindi il tuo discorso non fila proprio del tutto....... -28d# -28d#
|
se dici così sembra che cho costruisce materiale per acquari faccia l' incollatore di pezzi
come il bambino con il modellino della 500
chiedi a geppy se vendono già i pezzi per gli skimmer e reattori o se li lavora lui. certo non fa la colatura del tubo, ma sul tubo e su gli altri pezzi bisogna lavorarci
se no venderebbero gli skimmer da costruire come fanno con i trenini e gli aereoplanini, o no??
il discorso fila fila
prima di henry ford la macchina se la potevano permettere on tre
il discorso fila?? -28d# -28d#