|
scusami ma cosa avreste stampato per l' H&S? le uniche cose che vedo stampate in un H&S sono il venturi di aspirazione, i bocchettoni per l' attacco delle pompe e tutti i raccordi di pvc, ma per quelli ci sono già industrie che ne stampano a milioni... tutto il resto è pvc e acrilico (non ricordo se usano il colato o l'estruso) tagliati e saldati. forse il tappo della colonna di contatto si può fare stampato ma forse per così pochi pezzi conviene tornirlo....
Poi perchè continuate a parlare di roba illegale... io sto parlando di cose prodotte e vendute in maniera del tutto legale ma con ricarichi che dalla produzione al consumo arrivano anche a più del 5000% se le si usa per acquariofilia e invece se le compri per altri usi le paghi un' esagerazione di meno. tipo i tronchesini per le talee da 30 euro, cavolo sono uguali a quelli che vendono per tagliare le unghie... e non mi dite che sono in titanio!!
Posso anche rigirare la domanda in modo da mettere ancora un po' in difficoltà (hi hi hi)... allora..... perchè i commercianti che vendono le alghe a 13 euro non vanno a comprarle al supermercato ad 1,5 euro e le rivendono a 5? sarebbe già un guadagno. Vi assicuro che alla gente di vedere la confezione super figha con stampa laser su super glossy paper photo quality excelsor non gliene può fregare nulla.. basta che ci sia scritto sopra "alghe nori della ditta pinco pallino". Tanto poi in un negozio non è che si tengono le alghe nori di 200 ditte differenti...
Ma poi guardate, per me possono anche continuare a vendere la roba come fosse oro. Finchè riesco a trovarla ad un prezzo decente la compro, se non ce la faccio me la costruisco e se non me la potrò neppure più costruire, vorrà dire che l' acquariofilia diventerà pian piano una cosa riservata solo ai molto ricchi.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
|