Discussione: anemone CONDILACTIS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2005, 03:54   #4
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
risposta

Quote:
ma perchè cè l'avete tanto con gli anemoni??
Sicuro di volerlo sapere?

Quote:
nige

certo che sono belli. Il vero problema è che hanno bisogno di luce ed acqua. E soprattutto in un nano, tutto ciò è molto difficile da fornire. Questa mancanza può portare l'anemone alla morte, liberando sostanze tossiche e nocive per tutta la vasca...insomma ti può far morire tutto...o quasi...è questo il problema
Se non ti annoio ti racconto la mia esperienza:
A novembre ho avuto in affido l'acquario della mia vicina di casa (Mirabello 30 comprato da un negoziante sprovveduto che l'aveva allestito con un anemone e due pesci pagliaccio) che non lo voleva più perchè non ci saltava fuori.
L'ho portato a casa tutta contenta ma considerate che non sapevo proprio una mazza di acquariofilia.
Per fortuna ho fatto una ricerca su internet e ho conosciuto subito Acquaportal. Leggi e rileggi ho iniziato a fare i test dell'acqua e i cambi parziali che nei 3 mesi in cui l'ha avuto la mia vicina non aveva fatto nulla.
Non vi dico i valori perchè sono da scandalo. Ho aggiunto piccola pompa di movimento, un po di caulerpa, resine antifosfati, carbone attivo, ma la situazione migliorò in modo lieve. Nel frattempo l'anemone cresceva come una pazza fino a raggiungere il vetro anteriore e, nei momenti in cui era totalmente aperta, anche quelli laterali. Che fare? A questo punto mi sono decisa a portarla da un veterinario che ha una serra di acquari marini! Ogni tanto la vado a trovare e devo dire che lì sta veramente meglio! A questo punto ho aggiunto roccia viva gia spurgata perchè ce n'era troppo poca, ho tolto le spugne che c'erano nel filtro e le cose stanno lentamente migliorando. Anche se ho dovuto affrontare mille difficoltà, mi sono veramente appassionata in quest'avventura e sto quasi per partire con una vasca seria (vedi topic in sezione allestimento acquario marino) dove potrò finalmente traslocare l'anemone e i 2 pagliacci che ho purtroppo ancora nel nano.

Allego anche una foto così ti rendi veramente conto che è molto meglio
[highlight=red:afb6ffbcae]
non mettere un'anemone nel nano
[/highlight:afb6ffbcae]
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25185 seconds with 14 queries