Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2006, 10:03   #31
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo qui dopo un mesetto... e la lotta continua!
Ho parcheggiato i pesci più grandi dal mio negoziante:
-naso lituratus
-zebrasoma veliferum
-heniochus
...
Ho tenuto solo i 2 ricci, un piccolo pagliaccio la paccagnellae e la nemateleotris magnifica.
Ho fatto un sostanzioso cambio d'acqua del 30% 20 giorni fa del 15% la settimana scorsa (Tropic Marine).
Mi sono fatto prestare temporaneamente un'altra pompa resun da 1200 l/h che ho posizionato per non avere zone di ristagno (sono in attesa di installare due wave contrapposte) e purtroppo non ho ancora cpmprato lo schiumatoio nuovo.
Ho ridotto la temperatura a 25°C ed i valori sono nella norma...
Nonostante ciò ieri sera ho passato 2 ore a tosare questo tappetino odioso dalle rocce -04
Direi di aver diminuito il carico organico dovuto ai pesci ma noto ancora una patina galleggiante quasi oleosa in superficie (ora alimento i pesci rimasti solo con secco e con dosi da biafra) e non sto somministrando nulla tranne il calcio idrossido.
Devo quindi fare un ulteriore cambio d'acqua? Lo schiumatoio lavora anche se "schiuma secco" e non so come fare per farlo schiumare bagnato; ho letto che ridurrebbe la formazione di alghe?
Ciao e grazie
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
 
Page generated in 0,10049 seconds with 13 queries