Maiden, nulla vieta di fissare i neon al coperchio, esistono delle clips apposite oppure portalampade stagni già con attacchi incorporati, in tal modo si potrebbero evitare le mensole (mettendo i gruppi di accensione all'esterno). Secondo me, la versione originale è più adatta per eventuali sperimentazioni mentre quella con i neon al coperchio è esteticamente forse più valida ma meno versatile. Guarda che tempo fa parecchi acquari commerciali avevano i neon appoggiati.
Illuminare da sopra un coperchio trasparente può essere un'idea, ma le realizzazioni che ho visto avevano tutte una plafoniera di neon appoggiata al vetro, probabilmente perchè ponendo le sorgenti luminose ad una certa distanza si creano riflessi sul vetro del coperchio.
Ciao
Fede
|