Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2006, 00:13   #5
merdus
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a merdus

Annunci Mercatino: 0
All'inizio probabilmente riesci anche a farne a meno, ma volendoti dedicare più seriamente all'allevamente e, soprattutto, alla riproduzione diverrà uno strumento essenziale, per cui è comunque bene preventivarne l'acquisto.
Giusto per chiarire: 300 micro Siemens sono un valore indicativo e, comunque, medio per discus nati e cresciuti in cattività. Sarebbe bene informarsi presso il proprio "fornitore" circa i valori corretti dell'acqua d'allevamento per non incorrere in problemi, soprattutto nelle prime fasi dell'adattamento, poi a limite ci si può gradualmente discostare (in genere valori da 200 a 400 sono ben tollerati dalla quasi totalità dei discus d'allevamento) monitorando lo stato di salute dei pesci. Tanto per fare un esempio: alcuni allevatori allevano i piccoli in acqua dalla conducibilità decisamente più elevata con la convinzione che questo favorisca lo sviluppo "osseo" dei discusini. La natura agisce in maniera esattamente contraria, visto che questi pesci nascono e si sviluppano in ambienti dove la conducibilità può essere prossima allo zero. L'assorbimento del calcio disciolto in acqua è praticamente nullo, mentre importantissima, anzi fondamentale, è l'alimentazione... ma questa è tutta un'altra storia!!!
__________________
Non aspettare che il vento gonfi le vele della tua forza, soffiaci dentro da te! (Cesare Pavese)
Lo tengo per vero qualsiasi cosa accada, lo sento quando più io soffro: è meglio aver amato e perso che non aver mai amato! (Alfred Tennyson)
merdus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10030 seconds with 13 queries