Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2006, 19:59   #10
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Controlla poi la temperatura dell'acqua e se il caso portala su valori di 30° di solito i batteri a quelle temperature non resistono
Specifico meglio.
la temperatura dell'acqua si porta a 30° non perchè così muoiono i batteri, tutt'altro!
in pratica i batteri (ed anche i virus) hanno una sorta di "pellicola" che li ricopre, rendendoli molto resistenti alle aggressioni "chimico-fisiche" cui possono andare incontro nell'ambiente che hanno deciso di colonizzare.
La stessa "corazza" la possiedono gli esemplari in "quiescenza", che in quello stadio di "letargo" possono stare per lunghissimi periodi, protetti anche da aggressioni esterne da vera apocalisse.
Alzando la temperatura non si fa altro che stimolare questi organismi a riprodursi, che per fare questo sono costretti a "denudarsi", diventando vulnerabili ad aggressioni esterne.......questo è l'unico momento nel quale si può tentare una cura.
Anche il corpo umano di fronte alle aggressioni virali o alle batteriosi reagisce con la febbre.
In quel momento il corpo di per sè produce difese atte a contrastare l'agente esterno, ed è proprio durante la febbre che si prestano le cure farmacologiche.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10566 seconds with 13 queries