Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2005, 18:09   #11
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paologe
Quote:
Ora, se hai un negozio vero (anche on-line) corri seri rischi, mentre se addirittura non hai una attività collegata o collegabile a quell'acquisto, rischi anche di passarla liscia. La realtà è che guadagni molto di più (perchè non paghi neppure l'IRPEF) di un tuo collega onesto, pur vendendo ad un prezzo più basso.
Io capisco pure che qualcuno sia tentato dal comprare da queste persone pur di risparmiare, ma certo non è molto corretto...... giusto?
geppy
Beh ma io come utente finale ho il diritto o no di risparmiare?
Se queste persone mi propongono un oggetto che costa parecchio di meno perchè non devo comprarlo da loro?
-05 Ma per stesso motivo per cui è reato comprare merce di contrabbando o merce rubata.... Può far comodo, ma devi sapere esattamente cosa stai facendo . io capisco Geppy: non sono mai riuscito ad evadere non dico un'euro, ma una lira col mio tipo di lavoro: e sono già al terzo scontro con il fisco (puntuali: ogni 4 anni...). L'ultima bega in corte tributaria (ovviamente vinta) mi ha fatto perdere 15 giorni effettivi di lavoro, più il costo del commercialista. Ma queste cose, se stai nelle regole, le devi mettere a bilancio. Non so nulla di quello che fanno Geppy e Rabbi e tutti gli altri. ma il ragionamento che fa Geppy non fa una grinza, mentre se un finanziere legge il tuo post ti piglia per la collottola e ti fa un lisc'ebbùsso, come si suol dire, che te lo ricordi per un bel pezzo -04
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09467 seconds with 13 queries