Discussione: inizio zeovit..dubbi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2006, 19:26   #11
lucayale
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Luino (VA)
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Simona! Perchè sono un ex zeovittaro? Semplice, perchè non seguo più questo sistema di conduzione e non me la sento nemmeno di consigliarlo.Il mio sistema condotto per oltre un anno con il sistema zeovit a dosi dimezzate con discreti risultati, salvo la perdita di un paio di acropore per attacchi di turbellarie (pare, per esperienze sentite, che vi sia un'associazione abbastanza marcata fra vasche condotte con zeovit e attacchi di turbellarie, n.d.r.) è tracollato in un periodo di mia assenza in seguito a un'esplosione batterica dovuta a un sovradosaggio di prodotti zeovit, con conseguente bruciatura di tutti gli apici dei rami di tutte le mie acropore e successivo distacco di tessuti.
Altri motivi per cui non mi sento di consigliare questo sistema:
- favorisce lo sviluppo di monocolture batteriche, alterando gli equilibri batterici esistenti grazie alle rocce vive;
- riduce sensibilmente la crescita delle acropore soprattutto in termini di spessore dei rami;
- debilita e assottiglia gradualmente il tessuto delle acropore;
- quai tutti gli appassionati che conosco che hanno intrapreso il percorso "zeovit" lo hanno interrotto per complicazioni + o - serie...
lucayale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10911 seconds with 13 queries