Discussione: Sali osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2006, 14:24   #6
mk_vr
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Cittā: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 56
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mk_vr

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
Oltre ai sali della sera ..faccio in questo modo ...prendo 100 litri di RO, aggiungo 20 litri del rubinetto (con biocondizionatore) ...e ottengo un bel KH a 4, GH a 6 ..e conducibilitā a 180Ms !!! Contro gli stessi valori con sali sera e conducibilitā a 350Ms

Per permettere ai sali di sciogliersi completamente devi farlo in acqua calda, come ti ha detto Esox, fai in questo modo, se hai una tanica dove puoi inserire una piccola pompa ....lascia che sia la pompa a lavorare. (altrimenti come li mescolo io 120 litri di acqua)
una domanda, se tu invece di utilizzare 20 lt. di H2O di rubinetto ne usassi 40/50, sarebbero comunque indispensabili i sali?

Grazie
Marco
mk_vr non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20261 seconds with 13 queries