Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2006, 09:13   #5
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
un vecchio topic parla del dimensionamento del filtro, lo riporto per comodità
anche se ce ne sarebbe da discutere:
Quote:
1) Se vediamo che la quantità di ossigeno in uscita è zero ed è presente ancora ammoniaca vuol dire che dobbiamo diminuire il numero di pesci (quantità di mangime).

2) Se è presente ammoniaca ma anche ossigeno vuol dire che abbiamo ancora spazio per giocare sui parametri del filtro.
Possiamo ridurre il flusso o aggiungere substrato.

3) Se c’è ossigeno ma non ammoniaca vuol dire che il filtro è sovradimensionato per il numero di pesci (mangime introdotto). Possiamo aggiungere altri pesci.

4) Se è finito l’ossigeno e non c’è ammoniaca vuol dire che la nitrificazione sta avvenendo correttamente, ma su parte del substrato si sono instaurate colonie denitrificanti. Possiamo aumentare il flusso in maniera tale da diminuire le colonie sulle prime parti del filtro lasciando che più ossigeno passi alle successive.
In questo modo la colonia di batteri aerobici si distribuirà più uniformemente all’interno del filtro e dovremmo finire per ritrovarci in una delle situazioni precedenti.

Tutta la situazione può cambiare al variare di un qualsiasi parametro all’interno della vasca (temperatura, pH, kH, fertilizzanti, cibo, pulizia del filtro etc. etc.).

Come vedete per niente facile e tutto assolutamente instabile
http://www.acquariofacile.it/forum/t...25&whichpage=4
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10285 seconds with 13 queries