Discussione: no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2006, 09:05   #49
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tuko, caspita , sinceramente non vedo niente di complicato , se però non mi sono spiegato bene te lo provo a rispiegare in modo + comprensivo , come saprai , le piante assorbono nutrienti , tra qui no3 e po4 però se lasciassimo concludere i processi vitali della pianta in vasca , prima li assorbirebbe poi dopo morta li rimetterebbe in circolo . in vasca .... ....................................[metto i puntini per intendere che cito l'intero scritto]
Mi ripeto:
Quote:
le piante assorbono e trasformano,ma nn accumulano.La potatura ha altre qualità e nn va fatta di certo con l'intento di estrarre qualcosa.
Le sostanze che si trovano in vasca, dovute ad un eventuale processo di decomposizione, nn ha nulla a che vedere con gli elementi precedentemente assorbiti dalla pianta.quest'ultime nn sono la banca dei po4 e/o No3 che alla fine ti rendono con gli interessi,tali elementi sono atti alla crescita della stessa pertanto,mi ripeto le piante assorbono e trasformano nn accumulano.
Hai dei concetti errati in merito agli acquari dolci.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10101 seconds with 13 queries