Discussione: Nuovo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2006, 13:49   #7
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gennariello
Essendo una vasca scoperta l'evaporazione è comunque tanta, e in inverno la T della vasca sarà di vari gradi superiore a quella della stanza, quindi evaporazione a manetta.
A parità di condizioni (T umidità, movimento d'aria, superificie dello specchio d'acqua ecc.) l'evaporazione rimane sempre la stessa...quindi poniamo che sia 1lt...su 13 litri l'effetto sarà molto più evidente che non su 50. Ecco il perchè del fatto che in un nano l'osmoregolatore è d'obbligo. Io comunque il progetto leletosi l'ho realizzato in 1 ora di lavoro.
Certo, certo. E' che in inverno io mi bradipizzo (:D) e il mio "genio creativo" (si vabbè...) va a farsi benedire. Potrei vincere quasi quasi l'alfa romeo che mettono in palio quelli di radio 105.....:|. Capita a fagiuolo allora la fiera dell'elettronica di erba.

Cmq, avrei pensato di procedere in questo modo :
1-costruzione vasca
2-costruzione osmoregolatore (nel tempo di collaudo della vasca). A proposito una tanichetta di un paio di litri potrebbe andare bene?
3-nel primo periodo di buio costruzione plafoniera (farò poi domande sulla conduzione del primo mese, in quanto ho letto anche che qualcuno parte subito con un poco di luce).

Ancora un po di domande.
Densimetro o rifrattometro? Ho letto da qualche parte che se ben tarato il densimetro può svolgere il suo lavoro cmq.
Acqua già pronta e comprata in negozio oppure acqua RO e sali? Ho letto che i sali "perdono" le loro proprietà in breve tempo, quindi con un 13 litri...
Riscaldatore : ma esiste cosi piccino (avevo pensato ad un 50 W), ma quello che ho nel mio dolce da 100 W ha le stesse dimensioni di un 50 W ed è lungo circa 30 cm.....

Test salifert. Ma ho letto, su forum vecchio, che dopo primo mese si mettono a posto nitriti e nitrati, poi fostati, vero flagello di un marino (a dire che nel dolce li aggiungo qualche volta), poi ph, salinità (quando tutti questi sono a posto si possono aggiungere i primi ospiti) e infine calcio e magnesio. Con i cambi di acqua dovrei riuscire ad aggiungere il tutto, al max si potrebbe avere la necessità di aggiungere calcio. Dico bene?

Ok, non resta che rimboccarsi le mani, andrò in officina a vedere che pezzi di vetro posso....prendere in presito....:)
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14772 seconds with 13 queries