Discussione: no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2006, 20:17   #40
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Sakmo, allora , ii ciclo dell'azoto si chiude in una zona anossica , o comunque con poco ossigeno ,perchè appunto i batteri denitratori assumono i tre atomi di ossigeno degli no3 facendo rimanere solo N = NITROGENO=AZOTO nel marino cio avviene nella porosità della roccia calcarea ciò può accadere anche acqua dolce , sinceramente dovendo creare artificialmente situazioni senza ossigeno non lo ritengo un sistema sicuro, molto meglio il classico cambio d'acqua , il problema che generalmente riscontro negli acquariofili dolci è l'esagerata quantità di pesci in concomitanza con la scarsissima illuinazione , il problema è alla base , un acquario equilibrato non avrà mai problemi di inquinanti.poi si da la colpa all' atomo di ferro in meno ,o a qualche altra castroneruia...concluderei dicendo che un acquariofilo , più si avvicina alle sigenze luminose del suo abitat , più è bravo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11172 seconds with 13 queries