Discussione: no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2006, 19:24   #39
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: milano
Collaboratore azienda: Si
Etā : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
IO NON HO MAI DETTO QUELLO CHE TU SOSTIENI
Quote:
io ne metto 0,8 mg ogni 100 litri tutti i giorni
Quote:
fare certe affermazioni omettendo di specificare che lo fai nel marino
la prima parte l'ho letta, quella dell'unatntum...era la seconda che puō dare problemi...

per quanto riguarda lo schiumatoio, chiaro che schiumerā anche dei batteri morti, schiuma meccanicamente tutto quello che riesce, ma la sostanza čun'altra...
i batteri non sono dei palloncini ripieni di po4...e tralasciando il fatto che "si nutrono di porcherie", che non č molto preciso , l'accumulo di po4 nel marino non ha niente a che vedere vcon i batteri morti (tant'č che si usano le resine, mica lo schiumatoio per toglierli...)
il metodo berlinse si basa su 2 elementi molto semplici: trattamento di no3 da parte di batteri anaerobici presenti nelle rocce (che, essendo porose, permettono l'insediamento di batteri al loro interno dove trasformano appunto no2 in azoto gassoso in assenza di o2), e schiumatoio per rimuovere la parte proteica non eliminabile dalla filtrazione biologica (del resto, anche in inglese si chiama protein skimmer, mica bacter skimmer... )
quoto tuko per quanto riguarda potatura e piante..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08712 seconds with 13 queries