|
L'acqua di osmosi (buona) come quella distillata ha PH acido perchè la co2 dell'atmosfera sciogliendosi nell'acqua, in assenza di sostanze tampone (principalmente KH), si trasforma completamente in acido carbonico. Però siccome la quantità di co2 disciolta varia sia per la temperatura sia per una eventuale agitazione dell'acqua il PH non è stabile ad un valore preciso. Infatti per misurare il PH si deve lasciare a riposo ad una certa temperatura ed anche smuoverla il meno possibile nel prelevare il campione. Ma tutto questo non ha interesse in acquariofilia perchè appena verrà miscelata con altre acque, di rubinetto o dell'acquario (che hanno sostanze tampone), il PH si porterà a valori più alti percè la co2 sarà solo parzialmente sotto forma di acido carbonico.
Ed è anche per questo che generalmente si consiglia di avere in acquario un KH di almeno 4 per evitare eccessivi sbalzi di PH in presenza di fattori perturbanti (aggiunta di co2, aeratori, forte movimento dell'acqua ecc.).
Ciao
Fede
|