Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2006, 23:23   #12
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabrizio.m
caro solo che il filtro nonè intasato e solo sporco in superfice caro
é sporca??? ma davvero???? -05 -05 -05 -05 -05

Io non sò dove tu abbia studiato le basi dell'acquariofilia... ma spero che tu sappia la differenza tra filtraggio Biologioco e filtraggio MECCANICO.
Ecco, la lana di perlon è il primo stadio del MECCANICO ovvero si occupa di trattenere tutte le schifezze che circolano nel nostro acquario.Questa và sciacquata di frequente per non compromettere il corretto flusso dell'acqua all'interno del filtro.Se troppo sporca và sostituita in modo che possa lavorare al massimo.Il secondo stadio del filtraggio meccanico è dato dalle spugne che in un filtro montato come si deve sono di solito a maglia grande e sono messe subito dopo la lana. Anche queste ogni tanto vanno pulite per evitare inutili intasamenti.

Ovviamente questo discorso non vale per i filtri della Juwel che come tu saprai sono composti da 4 spugne sulle quali si insediano i batteri.

Spero che questa piccola lezione di acquariofilia possa esserti utile per i tuoi prossimi interventi.Visto che i primi 23 sono piuttosto scarsini come contenuti!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09078 seconds with 13 queries