Ti conviene posizionarlo in una zona dove ci sia un buon ricircolo d'acqua. Io lo metterei in una zona bassa con un ottimo movimento in modo che le microbolle nel percorso dal fondo alla superficie abbiano il tempo di dissolversi nell'acqua. Attaccato all'areatore disperde un mucchio di CO2 la perdi subito in aria dove ce n'è già abbastanza!
Il mio impianto a fermentazione l'avevo realizzato nello stesso modo, ma con la tecnica del gel, è durato pochissimo ed ho deciso di fare un sacrificio economico acquistando un'impianto a bombola dell'Askoll con risultati stupefacenti!
Ciao Ciao -28
|