E' vero, l'ho notato anch'io sui miei!!! Il fatto è che i barbigli sono sottilissimi e i Brachidanio non stanno mai fermi... quindi è difficile osservarli con precisione. Inoltre mi sembra che tendano a schiacciarsi sul muso mentre nuotano. Sono però convinto che li abbiano!

Non sono un esperto in ittiologia ma per quanto riguarda la funzione forse si tratta di appendici che aiutano i pesci a riconoscere i cibi commestibili, anche se, data la loro voracità mi sembra che le usino poco...
