Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2006, 20:11   #10
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto ,ringrazio per apprezzamenti e consigli

allora.......
per il terrazzamento, sono convinto anchio che, adesso, non sia molto bello a vedersi ma sono altrettanto convinto che le piante, crescendo, lo copriranno e l'effetto dovrebbe divenire decisamente migliore.
per il lato destro
Quote:
un altra paura sono le echinodorus sulla destra.. ho paura che crescendo ti formino una ammasso di foglione..
questa è piu o meno la mia intenzione....cioè formare un bosco di echino, che metta in ombra il legno e la roccia sottostante, su cui far crescere un nutrito gruppo di anubias(vedi soprattutto muricatus dietro che dovrebbe spuntare fuori dall'acqua )

Quote:
x il resto forse invertirei stellata con l'hydrocotilie.. che avendo cmq poco spazio in altezza x crescere cma ti si buttera sul davanti oscurando l'eleocharis.
diciamo che esteticamente e per un fatto di luce preferisco la stellata al centro; cmq le piante non dovrebbero crescere accentrandosi, perchè sto costruendo una plafo, semi-artigianale, costituita da 4 neon, che coprirà tutta la superficie dell'acquario; per l'altezza limitata ( sono comunque piu di 25 cm) penso sia sufficiente tenerla potata eanzi dovrebbe divenire piu rossa(spero).........

Quote:
molto carino.......facci vedere poi le varie evoluzioni.........
non mancherò ......l
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries