Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2006, 16:36   #34
+Carletto+
Pesce rosso
 
L'avatar di +Carletto+
 
Registrato: Dec 2004
Città: Ligornetto, Svizzera
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a +Carletto+

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i computer Mac portatili escono dalle fabbriche della Asus e montano componenti standard da PC (schede video, lettori dvd, hard disk.. e ora anche processori e schede madri).
Tutto l' hardware Mac è preso dal mercato PC ed adattato (quando necessario).
Fino alla presentazione e introduzione della nuova linea di prodotti non mi sembra che Apple utlizzasse "pubblicamente" componenti da PC reperibili sugli scaffali. Detto ciò, la mia frase "Steve Jobs o meglio la apple a differenza di Gates produce anche l'hardware!!! " voleva dire che tra il business di Apple c'è anche quello di vendere l'hardware sui cui far girare il proprio sistema opertivo. E questa è evidentemente una delle loro aree di business (e dall'ultima conference mi sembra d'aver capito non essere poi così male!).
Tra le attività di business di Microsoft non mi sembra ci sia anche una divisione dedicata al design dell'hardware per il proprio sistema operativo (forse con Vista è il caso che ne facciano una)

Quote:
> Se poi il software che usi su Windows lo hai solo su Windows è perché evidentemente ci devi giocare e non lavorare/utilizzare

>> leggi i programmi che ho riportato sopra. e poi perchè no, mi ci voglio pure divertire.
Entrambi i sistemi hanno i loro punti di forza da sempre. Il tuo commento successivo in cui indichi una lista di aree applicative in cui un sistema è più presente dell'altro indica bene quali sono le aree dominate dai due sistemi. A me pare che quanto presente su Mac è molto più curato e user-friendly che quanto fatto su Windows (è, e rimane un mio parere personale). Ho la forte sensazione che se la stessa enfasi e interesse venisse investita anche in quelle aree applicative in cui oggi è presente Windows e non Mac, avrebbe come risultato una costante migrazione di utenti da un mondo all'altro. La grande scommessa, ed è per questo che solo il mercato potrà dire se la scelta di Cupertino d'abbracciare i processi intel è stata o meno una buona scelta, è quella di acquisire nuovi utilizzatori dal mondo Windows stufi dei soliti problemi che in Mac non ci sono.

Quote:
>> non so se la NASA o la CIA avessero Windows quando gli sono entrati in casa... io non penso... boh....
Neppure io posso dire se alla NASA o alla CIA utilizzassero Windows o altri sistemi operativi quando hanno subito attacchi. Però i sistemi aperti al pubblico come possono essere i siti internet di Nasa e Cia ci possono rivelare subito che sistema operativo utilizzano.

In ogni caso associare un problema di "security" applicativo che permette di "bucare" un sistema come può essere il caso di un web server e il sistema operativo non è proprio la stessa cosa. Se un software è carente dal punto di vista della sicurezza che giri su Windows, Linux o MacOS X poco importa. Sempre poco sicuro è! Altra cosa è la robustezza del sistema operativo in se. La capacità di non dover fare reboot ogni volta che installi un programma; la capacità di poter scrivere e leggere diversi file contemporanemente al fatto che magari stai ascoltando della musica e navigando allo stesso tempo senza avere problemi alcuni; sfruttuare al meglio le risorse di rete (cosa che Windows fa molto male); ....

Quote:
Molti miei amici architetti hanno Mac e li vedo funzionare tutti i giorni.. proprio per questo non vedo tutta questa differenza.. ma ripeto, forse perchè so usare molto bene windows e non lo incasino.
Il problema è che non tutti sono utilizzatori esperti, informatici di professione, appassionati di informatica. Per queste categorie di persone è più semplice gestire problemi e districarsi tra un problema e l'altro (qualunque sia il sistema operativo utilizzato). È per il resto degli utilizzatori che fà la differenza tra avere un sistema user-friendly e uno che ha problemi e non puoi negare che Windows ne ha alcuni di problemi

Quote:
Forse... ma ripeto che è facile fare un sistema che gira solo su un numero limitato di sistemi.
Non gira su un numero limitato di sistemi, semmai la combinazioni di hardware che compone un sistema è limitato. I benefici sono una migliore stabilità è ovvio. Ma è altresì vero che aziende e anche grosse subiscono forti pressioni da Microsoft. Se queste case produttrici di hardware scrivno i driver per Mac o per Linux sono c...i loro! Mac mette a disposizione i sorgenti d'esempio per creare qualsiasi componente del sistema operativi, driver inclusi!!!

Quote:
Su un PC io ci posso installare UNIX, Windows, Linux, Solaris, QUNIX (quello che si usa nelle centrali nucleari e nei computer "mission critical"), Free BSD, Linspire e chi più ne ha più ne metta. >Non so se su Mac uno ha tanta scelta. Io mi diverto a provarli tutti (e tutti quelli che ti ho detto li ho provati!), su Mac non avrei potuto.
Beh, dovresti sapere che con intel hai la possibilità di installare tutti i sistemi che hai elencato (non so per QUNIX perché non lo conosco). L'hardware utilizzato da Mac è molto comune e supportato sicuramente da Windows, perciò il passo è breve! Per l'estetica è una questione puramente personale. C'è a chi piace e a chi non piace. A me piace, preferisco questa linea piuttosto che le linee proposte dai diversi fornitori di PC.

Quote:
E' inutlie dire che Mac è migliore, lo è sotto alcuni punti di vista, mentre sotto altri è fortemente penalizzante. Mac può andare bene per te, mentre per me potrebbe essere una costrizione.
Assolutamente d'accordo.

Quote:
cmq siamo OT e io volevo solo mettere in guardia dalle nuove licenze retail di Windows perchè non si rimanga fregati.
Ti do atto che il sistema di licenze Apple è di gran lunga migliore di quello Microsoft
Bill sta sparando le ultime cartucce... "placcate oro" ???
Comunquesia tra un po ci cacciano Scriviamo messaggi da una pagina ciascuno
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.

- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
+Carletto+ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14526 seconds with 13 queries