Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2006, 15:10   #7
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per mia natura, non faccio mai un passo più lungo della gamba. 3 anni fa ho iniziato a studiare e documentarmi per l’allestimento di un acquario marino. Leggevo molto, sia su carta che in internet, parlavo con negozianti e prima di iniziare operativamente ho impiegato più di un anno. In questo momento non posso permettermi spese folli e ho deciso di iniziare con una vasca economicamente non troppo esigente. Ecco che poco meno di 2 anni fa mi sono allestito un mediterraneo che mi sta dando delle enormi soddisfazioni. Ho fatto questa scelta per iniziare a prendere confidenza con l’acquariofilia marina moderna (da piccolo sono sempre stato abituato con acquari intorno, quando abitavo con i miei avevamo 2 acquari e altri 2 li avevano i miei nonni). Sto imparando una quantità spropositata di cose con un 200 litri med. Purtroppo mi sono reso conto che spesso le vasche mediterranee sono considerate “minori” dai reefers, ma vi garantisco che gestire BENE un mediterraneo non ha niente di meno impegnativo di un barriera. Non riesco a quantificare il tempo che dedico alla vasca e le energie in temini di studio e dedizione che le riservo. Le cose sono rese ancora più difficili dal fatto che essendo un genere poco frequente, le notizie disponibili sono stringate e bisogna fare i salti mortali per trovare documentazione a riguardo. In molti casi ci si trova ad essere dei veri e propri pionieri perché nessuno prima aveva seguito certe strade o adottato certe tecniche. Per quanto riguarda la parte economica, le spese sono sicuramente inferiori ad un reef, ma anche con un med il portafoglio è sempre aperto. Il refrigeratore è acceso, se va bene 8 ore al giorno per 365 giorni all’anno (e sono 650 W) più tutto il resto.
Ma un giorno tutta l’esperienza che sto maturando adesso, mi tornerà utilissima per allestire anche un acquario di barriera, quando finalmente sarà il momento!
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12320 seconds with 13 queries