Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2005, 10:09   #2
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la butto giù così: non penso che ci sia un limite massimo per il potenziale redox, più alto è.... più ossigenata è l'acqua (ammesso che riesca ad ossigenarla più di tanto) e maggiore sarà la possibilità di ossidare o ridurre certi prodotti in essa disciolti; l'importante è non scendere oltre un limite minimo, al di sotto del quale, cominceranno a risentirne le specie più deboli e poi via via tutte le altre.
A parte ciò, so che il limite in vasca per un marino è ben più basso di 350/450 mV e si aggira intorno ai 2300 mv che del resto è lo stesso valore rilevato in mare.
Se cerchi in rete potresti trovare qualche dato di conferma.

Spero di averti aiutato
bye Antonello
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08145 seconds with 13 queries