Discussione: no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2006, 02:35   #14
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io anhe avevo un problema simile, lo stò risolvendo con un trattamento costituito da un cabio del 50% e conseguenti costanti cambi d'aqua circa del 35-40% (1 a sett). Poi, come dicevano in precedenza, anche piante a crescita rapida aiutano! non mi sembra ne hai nella vasca.
se ti è possibile per questo periodo limita la somministrazione di cibo e l'uso dei fertilizzanti. ed aspira bene il fondo, così da eliminare cibo e sonstanze organiche.
Qunado questa fase si sara stabilizzata puoi ritornare alla normalita.
Nel mio caso (spero) di aver risolto il problema. sono circa 3/4 sett. che uso questo metodo e ora sto su valori di 5-8. accettabili non credi?!?
non temere è risolvibile...anche il consiglio di aggiungere l'acqua in maniera lenta e sostanziale! al fine di non fae subire stress ai pesci
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12492 seconds with 13 queries