Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2006, 22:59   #51
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riporto la mia esperienza...

Luce data fin da subito (2 ore la prima settimana e poi fotoperiodo completo nel giro di 9 settimane). Certo ha ragione Gilberto quando scrive che il buio elimina molti organismi dannosi ai fini dell'evoluzione della vasca ma, aggiungo io, č anche causa di una certa instabilitą totale del sistema. Redox basso, ph basso, aumento degli inquinanti a carico del sistema batterico e, nel frattempo, tutte le varie spore e microalghe che erano gią presenti in vasca restano "addormentate" fino a che non viene accesa la luce.
Per il resto non ho mai utilizzato resine nč filtri meccanici, mai sifonato in maturazione né fatti cambi per i primi due mesi; mi occupavo solo di tenere stabili i valori di Ca, KH e salinitą.

Per concludere vorrei spezzare una lancia in favore delle "povere" alghe che abitano i nostri acquari. Personalmente le ritengo ospiti utilissimi ai fini della stabilitą e della salute generale del sistema. Mi sono enormemente stupito quando, durante la maturazione, ho visto avvincedarsi vari tipi diversi di alghe che, con una precisione tale da essere quasi paradossale, proliferavano per poi essere velocemente soppiantate da una nuova specie fino a giungere alla loro quasi totale scomparsa.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12464 seconds with 14 queries