|
|
Originariamente inviata da tuko
|
gi.an.nin, nn mi sorprende quello che scrivi.Mio fratello lavora in aeroporto e nn ti dico quello che mi racconta in merito alle derrate alimentari che sono l'approvvigionamento per ristoranti o negozi alimentari cinesi.Io e mia moglie,abbiamo preso la decisione di nn entrare più in un ristorante cinese,anche perche dove vive mia madre c'è ne uno e nn ti dico quello che si vede in cucina,tralasciando la scomparsa di una folta colonia felina sparita in concomitanza dell'apertura di questo ristorante.Apre il ristorante e puffete spariscono i gatti che erano li da almeno una 10ina di anni,coincidenza????
Sarà che la cucina cinese a me piace,percui ho preferito comprare un bel ricettario di tale cucina, e quando ci prende lo svizio c'è la cuciniamo a casa con prodotti comprati al supermercato,logicamente alcune pietanze sono da escludere perche gli ingredienti si trovano sono negli alimentari cinesi,lungi da me l'idea di comprarci qualcosa. -04
|
...ho fatto la stessa cosa...ricettario e via!
qui da me lo hanno chiuso per un po...
dopo aver trovato dei topi nel frigo....
o una testa di topo tra delle palline di spinaci...
mhh?
bello...
no no preferisco comprare la tob al conad e farmela da me