Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2006, 17:04   #19
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sapevo cosa dice la legge in generale,
avrai sicuramente ragione tu silasea, se sei ingeniere,
però credo che la normativa sia anche suscettibile di variazioni da comune a comune.
Nel mio comune le case residenziali di nuova costruzione devono supportare i 500 kg/mq come minimo.
Questo lo so perchè prima di mettere il serbatoio nel balcone (che ripeto, non ha sostegni sotto, di travi, la casa ha almeno 30 anni) abbiamo chiesto il parere al fratello del mio ragazzo, che anche lui è ingeniere edile (con specializzazione strutturista) e ci aveva detto questo, di non preoccuparci per 500 kg, se fossero stati maggiori allora il problema si sarebbe posto, infatti ci ha sconsigliato di mettere un serbatoio più grande, come inizialmente volevamo fare.
Inoltre credo che abbia anche ragione tuko, sul fatto che i carichi portati dei solai sono calcolati a centro stanza, perciò addossando la vasca ad un muro portante la resistenza aumenta.

Cmq sia ho detto anche io, visto che il peso in questione supererebbe forse anche i 750 kg è bene fare una verifica tecnica, o nel caso prendere una vasca leggermente più piccola per non correre rischi.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12130 seconds with 13 queries