Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2006, 16:15   #11
lucacorcetti
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: foggia
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucacorcetti

Annunci Mercatino: 0
Un acquario marino per essere considerato "TALE" DEVE:

-Avere un buon schiumatoio

-Avere un buon movimento

-Avere un buon parco illuminazione Almeno 1W/Lt. (tutto relativo al tipo di lampada) non inferiore ai 10000°K come gradazione di colore

-NON AVERE un filtro biologico

-OTTIME rocce vive nella proporzione di 1KG per ogni 5 Lt.

-Possibilmente una vasca aperta e abbstanza grande perchè negli acquari i barriera piccoli (intendo sino a 100 L.) i valori chimici ideali per permettere una buona riuscita sono MOLTO COMPLICATI DA TENERE COSTANTI.

-Infine,ma non certo per importanza COSTANZA e PAZIENZA

PS: Ti sei chiesto perchè vuole disfarsene il tuo negoziante di quell'acquarietto??Semplice perchè gestirlo in quel modo è IMPOSSIBILE e poi 2 pagliacci in 30 L. -05 e come voler far vivere un criceto in un pacchetto di sigarette.

LASCIA STARE "NON é UN AFFARE" se vuoi farti un reef informati parecchio o compra un buon libro e poi una volta capito come dovrebbe essere impostato un acquario di barriera nel 2006 compra l'attrezzatura giusta cercando il più possibile (magari acquistando il tutto sul mercatino) di non litigarecon la cifra che intendi spendere.

Spero di esserti stato utile...
__________________
Tanto va la gatta al "largo" che ci lascia lo zampino...Ma va va...LARDO!
lucacorcetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08663 seconds with 13 queries