Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2006, 14:11   #6
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la soluzione si prepara utilizzandone un paio di cucchiaini per ogni litro d'acqua... esistono altri prodotti specifici (li trovi, per esempio, su acquaingros) oppure puoi utilizzare il solfato di rame: in tutti i casi, devi sciacquare bene le piante prima di inserirle in vasca!

Io non metto mai nella mia vasca l'acqua che è servita per il trasporto dei pesci...

Per evitare qualsiasi "cross contamination" tra vasche, potresti spostare i pesci in questo modo (io lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi): li metti in un contenitore di plastica sottile (anche una bottiglia tagliata) pieno per metà e poni il tutto nella vasca; aggiungi poco per volta e ad intervalli di 30'/40' l'acqua dell'acquario, avendo cura, dopo la prima aggiunta, di togliere l'equivalente del volume che andrai ad immettere.

Dopo aver fatto 5/6 passaggi (se nelle vasche i parametri sono identici puoi fare meno passaggi), il tuo pesce avrà avuto modo di abituarsi alla temperatura della vasca e starà già nuotando in h2o con parametri del tutto confrontabili a quelli della vasca stessa.

A questo punto, un bel retino... e nella vasca finisce solo il pesce!!!

Che io sappia, potresti usare un antialghe qualsiasi, ma vale la pena? Piuttosto penserei di riallestire la vasca ex novo (maturazione compresa) dopo aver lavato/disinfettato tutto quanto con cura
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08701 seconds with 13 queries