|
Originariamente inviata da ***dani***
|
i metodi naturali ci sono...
rovero parlava di un nudibranco in una delle prime pagine, ma sappiamo benissimo che sono introvabili...
oppure ci sono i diversi pesci che per altri motivi è meglio non inserire in un acquario di barriera... ad esempio un imperator... ma non l'imperator che non tocca i coralli... quello difficilmente toccherà i myrionema, ma un imperator che spizzica ovunque, etc etc
infine i ricci... i salmacis bicolor in primis, lenti ma li mangiano, ed il diadema che li gratta via quando gli va
io ho visto che spesso conviene farli cresce fino a qualche cm, e poi si asportano facilmente.
|
Io il salmacis bicolor proprio non lo riesco a trovare. Per caso conosci un sito da cui ordinarlo online (che non sia marine-life)?