Discussione: Ore di luce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2006, 09:51   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Frazionare il fotoperiodo è un metodo particolare di gestione(dennerle o ada,mi sembra più la prima che la seconda),viene attuanto per contrastare il prolificare algale,in quanto con l'interruzione del fotoperiodo le alghe ci mettono molto di più delle piante a ripartire con il ciclo di fotosintesi.Cmq le piante,secondo me,con questo metodo sono sottoposte ad una forma di stress,in quanto partire con il ciclo di fotosintesi,stopparlo e farlo ripartire porta alla pianta ad un notevole dispendio d'energia,ma questa è solo la mia modesta opinione,sarà che io sono per le 8/9 ore di fila,l'interruzione al limite può essere un rimedio ad una fioritura algale,ma nn un metodo di gestione,anche se adottato da alcuni.
Avere irradiazione diretta del sole in vasca,può essere motivo di fioritura algale o fenomeni similari.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07975 seconds with 13 queries