è perfettamnete logico che se un pesce sconosciuto, anche un pagliaccio, si infila in una anemone di notte questa se lo pappi di gusto

!!! il fatto che resti immobile dipende dal fatto che quando questi dormono non sentono nemmeno le cannonate!!! e si fanno mangiare... quelli che di giorno si strusciano con furore si ricoprono di una specie di muco che viene prodotto dall'anemone e li rende "familiari" ad essa. il fatto che i pesci rimangano appiccicati all'anemone non interessa i pagliacci perchè la loro "pelle" è adattata alla simbiosi con questi animali. ma mettici dentro un pesce diverso (come un pesce rosso) e questo verrà divorato se l'anemone è grossina. per il cibo io uso questa equazione: 1 gamberetto (1-2 cm) ogni 10 cm di anemone alla settimana, magari spezzato a metà in due giorni (butta via la metà che non gli dai o tritala e dalla ai pesci con l'artemia, dopo che l'hai scongelato il gambero va dato in giornata!