|
Ho letto anche io del frazionamento dell'orario di illuminazione, ma credo che faccia parte di quella serie di artifici messi in atto per ottenere acquari da esposizione, sembra che stimoli maggiormente la sintesi clorofilliana.
Se ho capito bene, in acquari dedicati principalmente alle piante, e quindi con moltissime piante, in presenza di forte illuminazione si instaura un eccesso di ossigeno che inibisce in parte la sintesi clorofilliana, frazionando il tempo di illuminazione si evita tale saturazione di ossigeno.
Non credo che in acquari "normali" sia da perseguire tale tecnica, anche perchč, come dice giuvo, non č secondo natura e potrebbe disorientare i pesci.
Ciao
Fede
|