|
|
Originariamente inviata da blackrose
|
X quanto riguarda il topic, per i cianobatteri il movimento dell'acqua deve essere sul fondo e sui punti piu colpiti.
I ciano si formano praticamente dove c'è piu sporcizia (depositi di cibo, piante morte, foglie marce, etc etc..), e non hanno un sistema per "attaccarsi" quindi, muovere il fondo serve epr togliergli il cibo, ed evitare che creino le colonie.
C'è un topic poco piu in basso che parla di come disinfifestare la vasca dai ciano.
Cmq si formano anche con: Luci di colore giallo/rosso (praticamente sotto i 10000k), poca pulizia del filtro e del fondo, scarsa cura della vasca.
|
Ciao blackrose, avevo letto anche che difficilmente riescono a vivere in ambienti acidi (molte specie ma non tutte mi pare), è vero? Se così fosse sarei molto + sicuro visto che sto portando(piano piano , molto faticosamente) il pH del mio acquario a 6,5-6,8!