Discussione: Potassio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2006, 20:29   #40
CALCA
Pesce rosso
 
L'avatar di CALCA
 
Registrato: Sep 2005
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo aggiornarvi, dopo il mio ultimo post dove dicevo che la nobilis èra tornata a posto e la montipora senza nuove bruciature ma ferma, ho continuato a dare il K-balance in dosi almeno doppie per vedere se si tirava su e ad oggi la mia montipora ha di nuovo formato i bordi di crescita e stà ricoprendo le parti morte, ultimamente non ho fatto altri cambiamenti!

Altra cosa, ho provato il test al mare a Livorno e il risultato è quasi a fondo scala, più alto che nella mia vasca, però ho un amico che hafatto fare i test di laboratorio e non confermano il valore del test KZ nella sua vasca, quindi da tutto questo si avvalora ancora la mia precedente ipotesi, cioè che il test serve a dare un idea ma non può essere preciso.

Conclusione, mia personale:

Secondo me una costante integrazione di potassio è utile ma probabilmente non è necessaria in tutte le vasche, probabilmente diventa indispensabile in vasche che usano zeoliti perché oltre al consumo dei coralli si somma un piccolo ma costante assorbimento da parte della zeo.

bye
__________________
cia cia
CALCA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14284 seconds with 13 queries