Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2006, 14:47   #32
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Cittą: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Etą : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
era piś semplice se usavo le immagini ma va bene lo stesso
immaggina che gli albini abbiano il corredo genetico "aa" e i normali "AA"

albino(aa) per normale(AA)= il corredo genetico del 100% dei piccoli é "Aa"(che chiameró "X")
il gene dominante é quello della colorazione normale(A) perció tutti i piccoli sono all'aspetto normali ma sono anche portatori recessivi (che non presentano la caratteristica ma la danno in ereditį) di albinismo

X per X= il corredo genetico del 50% percento dei piccoli sarį come quello dei genitori(Aa) il 25% sarį albino (aa) e il 25% normale(AA)

X per albino= 50% albino(aa) 50% X(Aa)
X per normale= 50% normale(AA) 50%X (Aa)

questo a grandi linee la genetica la devo ancora studiare se ho tempo posto delle immaggini per capire meglio quello che ho detto

spero di essermi spiegato bene
ciao
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13352 seconds with 14 queries