xmisteryx,
dopo che fornirai per bene i dettagli della tua vasca ecc, e spieghi cosa allevi o vorresti allevare
ti dico che se allevi invertebrati, e vuoi valori nutrienti molto bassi
la miglior cosa è avere sempre una vasca autobilanciata da sè, senza ricorrere a pagliativi
le resine anti fosfati vanno bene per i primi mesi durante la maturazione, poi meglio eliminarle, e continuare invece con del buon carbone, che non rilascia fosfati o quasi;
fare una buona maturazione, fare instaurare tutti i ceppi batterici che servono, con un numero di rocce adeguato ai litri della vasca (o sabbia se usi altri metodi )che filtrano e chiudono il ciclo dell'azoto, non sovrapopolare, ma mettere un numero o taglia adeguato dei pesci in vasca, ottimo schiumatoio, leggermente o mediamente sovradimensionato, e ben tarato, buona illuminazione, che fa anche buona ossidazione
quando alimenterai devi farlo in modo oculato, che venga consumato da pesci e invertebrati senza creare avanzi di cibo o altro, cambi con acqua sempre di ottima qualità;
dopodichè la vasca, se ben allestita e condotta, deve essere in grado di smaltire il carico organico in breve tempo, senza bisognio di filtri particolari ecc e questa per me,è la miglior cosa
se ciò non accade, perchè, o devi rivedere il numero dei pesci che hai in vasca, perchè inquinano troppo, o alimenti troppo, e c'è troppo avanzo che circola, schiumatoio inadeguato o mal registrato, kili di rocce insufficienti, in rapporto ai litri della vasca (1 kilo di rocce vive, per 5 litri di acqua ) ecc
|