Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2006, 15:38   #15
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tanto i camionisti aspettano 3/4 ore x infilarsi in un traghetto...
Dipende, può anche capitare, ma di solito vedo navi partire semivuote da e per il nuovo approdo dedicato ai camion.
Il pienone avviene solo nei giorni di punta alle ore di punta.
In ogni caso ci sono deu navi (tra pochissimo saranno 3) che coprono la tratta Messina Salerno, ed i costi sono bassi.
Lasciati servire, io sui traghetti ci lavoro e conosco molto bene la realtà dello Stretto.

A proposito di sismicità, la faglia che periodicamente causa terremoti di forte entità nell'area delo Stretto si trova in mare, proprio sotto al ponte potrebbe accadere qualche cosa di spaventoso.
Io francamente non lo prenderei mai il ponte, i terremoti non avvisano, e non bastano calcoli su calcoli per dimostrare che una struttura sia perfettae sicura, ci sono troppe variabili ......e madre natura ha l'abilità di superare anche se stessa quando si mette d'impegno.
Quote:
opera anche a livello turistico notevole avremo fatto crescere messina...pekkato
A Messina servono altre opere necessarie allo sviluppo turistico.
La prima è liberare l'affaccio a mare da tutti quei magazzini, industrie, officine, in parte abbandonate, che coprono tutta la costa della città.
Il processo è già stato avviato con opere concrete, la più importante, in via di completamento, è la bonifica di un area che era destinata alla degassifica.
Questo polo industriale, ormai fallito,sorgeva sui resti della Real Cittadella, una struttura fortificata, ingegnosa e complessa, che serviva a proteggere la Città dagli attacchi via mare.
Nell'area ci sono tantissime strutture risalenti a diversi secoli addietro, addirittura molte costituiscono una superfetazione di strutture risalenti alla preistoria.
Il turismo per Messina significa:
-sfruttamento delle coste
-valorizzazione dell'affaccio a mare
Non per niente tutti i progetti sono stati affidati ad architetti ed ingegneri che hanno risistemato per esempio Genova e Barcellona.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12706 seconds with 13 queries