|
|
Quote:
|
io ho notato che benchè tollerati dai pesci, 25 mg/lt aiutano la proliferazione algale.
|

correggimi se sbaglio ma se non ricordo male, da qualche parte su questo forum ho letto che valori di nitrati uguali o superiori a 30 mg\litro siano letali per i pesci.
|
|
Quote:
|
le lumachine che hai notato ti aiuteranno a pulie le alghe, sulle piante e arredi, e non sono dannose.
1 mm è pochino per capire che specie siano, di che forma hanno il guscio?
|
Anche io credevo che mi aiutassero a pulire tutto e così le ho lasciate vivere tranquille nel mio acquario. Il risultato dopo un mesetto è stato drastico: un' hygrophila semidistrutta e un echinodorus ridotto come un colabrodo!!! Le lumachine che hanno infestato il mio acquario sono quelle descritte da gabryetto (anche se non so di che specie siano): ora sono appena nate ma cresceranno fino a raggiungere il mezzo centimetro di lunghezza e presenteranno un guscio marrone con striature nere. Forse avrò sbagliato io a dare molto cibo o altro, ma nel mio caso si sono riprodotte in gran numero con le conseguenze che già ho spiegato sopra. Un altro appunto: le ampullarie, anche se ottime pulitrici, mi sono state sconsigliate da più persone poichè, dopo aver ripulito dalle alghe, cominciano a cibarsi delle piante...ma di questo non sono sicuro dato che non ho esperienze dirette.
|
|
Quote:
|
|
Poi se ti danno fastidio le lumachine compra un Botia; le farà fuori tutte...
|
Magari!!! Io ne ho comprati un paio ma di risultati soddisfacenti nemmeno l'ombra. Ogni tanto trovavo un guscio vuoto sul fondo (credo che fossero i resti delle prede dei botia) ma le piante erano sempre più rosicchiate. alla fine ho dovuto ricorrere alle maniere forti: limnacid e il mio problema è sparito.