Se e' preferibile evitare la 220V in vasca.... boh, per me no. Le pompe che usiamo sono a 220V, i riscaldatori sono a 220V, tutto bene o male e' a 220V.... se si consuma l''isolamento (e questo e' realmente accaduto a tanti) dell'avvolgimento di una pompa ti ritrovi corrente in vasca e ti salta la corrente, se nel riscaldatore entra acqua (ed e' successo anche questo a tanti) anche qui corto e zac, via la corrente.... beh, utilizzando un'interruttore di livello andamo ad interrompere uno dei due fili che portano la corrente alla pompa, non abbiamo nemmeno entrambi i cavi in vasca, se siamo piu' sfortunati abbiamo la fase, altrimenti il neutro.... certo sarebbe opportuno controllare di interrompere il neutro, in questo modo non immetteremmo corrente in vasca qualora il capo andasse a contatto con l'acqua, ma a mio avviso le possibilita' sono inferiori alla rottura di una pompa o di un riscaldatore.
Discorso messa a terra.... bah, io con la messa a terra di una vasca non sono conocorde, potremmo discuterne ore, io ne ho discusso piu' volte e resto della mia idea.
Se si acquista un'interruttode di livello da 30W e' palese che non e' indicato per una pompa da 15W, ma se si acquista con un poco di raziocigno.... beh, su RS ci sono decine di interruttori di livello, i prezzi non sono il massimo, ma non si puo' cercare di risparmiare anche i centesimi e rischiare la vasca.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|